Falsi miti alimentari: carote, caffè, acqua, mela proibita…

Redazione da Redazione2 min. tempo di lettura

Credenze smentite dalle ricerche scientifiche

Carote e vista

Il beta-carotene presente nelle carote contribuisce a migliorare la visione notturna ma solo nelle persone che soffrono di carenza di vitamina A. Mangiando carote non si può andare comunque oltre le capacità visive di una persona sana.

Caffeina

Non è vero che una tazza di caffè americano contenga meno  caffeina rispetto a un espresso, anzi ne contiene di più. In molti sono convinti del contrario a causa del gusto più intenso dell’espresso. La quantità di caffeina è molto maggiore nel caffè più lungo all’americana, a causa della sua maggiore quantità.

Mela “proibita”

Nel libro della Genesi non si parla mai esplicitamente di una mela, quando viene fatto riferimento al “frutto proibito”. Il testo originale in ebraico parla solo di “albero” e di “frutto”. Fu solo nel 12esimo secolo che degli artisti iniziarono a rappresentare il frutto proibito come una mela.

Quanta acqua bere

Non è necessario bere tra i due e i tre litri di acqua al giorno per mantenersi in salute e idratati, in condizioni ambientali normali. La quantità d’acqua di cui si ha bisogno varia a seconda degli individui e delle condizioni ambientali. Un organismo sano si regola da solo e comunica il senso di sete quando ha bisogno di idratarsi.

Cucinare con l’alcol

Non è vero che durante la cottura l’alcol evapori completamente . I cibi cotti con vino o liquore mantengono parte dell’alcol: circa un quarto nel caso di un’ora di cottura e il 10 per cento dopo due ore. Tuttavia poiché gli alcolici vengono usati per “sfumare”, quindi in piccole quantità, mangiare un piatto non fa aumentare in modo sensibile i livelli di alcol nel sangue.

Qui trovi altri FALSI MITI ALIMENTARI

Fonti: NASA, NYTimes, Snoopes.com

Immagine: Ri-Ya

Qui trovi altri NONLOSAPEVI

 

 

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento