Islanda, le donne progressiste al governo, gli uomini conservatori all’opposizione.

Redazione da Redazione2 min. tempo di lettura

Sono donne la Presidente, la Premier e le leader di tutti i partiti della maggioranza progressista

La Presidente della Repubblica d’Islanda ha nominato come Premier la socialdemocratica Kristrun Frostadottir. La nuova Premier ha dichiarato che mira a ridurre l’inflazione e i tassi di interesse e tenere un referendum sull’adesione all’Unione europea entro il 2027, come riferisce la tv pubblica RUV.

L’Alleanza socialdemocratica di centro-sinistra di Frostadottir è diventata il più grande partito alle elezioni del 30 novembre e ha accettato di formare un governo di coalizione con il Partito popolare centrista e il Partito della Riforma filo-europeo di sinistra.

Un’altra donna, Thorgerdur Katrin Gunnarsdottir, leader del Partito della Riforma, sarà ministro degli Affari Esteri.

Per la prima volta in Islanda tutti i partiti di governo hanno leader donne, ed è la prima volta che il Paese ha una Premier donna e una Presidente donna contemporaneamente. Inoltre 7 degli 11 ministri del nuovo Governo sono donne.

Le leader dei tre partiti di maggioranza si abbracciano dopo la proclamazione del nuovo governo

La neo Premier Frostadottir, 36 anni, sarà la più giovane Premier nella storia islandese. Nei mesi scorsi ha partecipato a sessioni del Parlamento portando con sé il suo bambino.  Ha dichiarato che il Parlamento, come tutte le Istituzioni, deve  essere adatto alle famiglie

L’Islanda è in cima al rapporto globale del World Economic Forum sull’uguaglianza di genere per il 15° anno consecutivo.

Vanno all’opposizione invece i partiti conservatori che costituivano il governo precedente, guidati da uomini, dopo i disaccordi nella coalizione e il malcontento pubblico sulle questioni della migrazione, dell’energia e dell’edilizia abitativa.

Foto di copertina dal profilo della neo Premier su X.

Qui trovi altre notizie su COMÈILMONDO

 

 

 

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento