Vacanze. Paese che vai… Cose da noi normali che in altri Paesi non vanno fatte.

Alcune regole di comportamento sociale, nei vari Paesi, per evitare incidenti “diplomatici”.
Ci sono regole di comportamento sociale che per noi sono abituali ma non è così in tutti i Paesi. È bene conoscere queste differenze per evitare incidenti “diplomatici”. Di seguito una carrellata di cose da NON fare nei diversi Paesi, dal Brasile alla Cina, dagli Usa alla Russia…
Baciare gli amici come saluto.
NO negli Usa, in Cina, in Giappone, in Germania, in Finlandia.
Abbracciare gli amici come saluto
NO in Thailandia, Singapore, Finlandia
Portare dei fiori a casa degli ospiti
NO in Cina (si portano solo per i funerali); no fiori bianchi in India; no garofani in Thailandia; no fiori gialli e bianchi in Finlandia (solo per i funerali).
Portare del vino a casa degli ospiti
NO in Cina, Giappone, India, Singapore, Paesi arabi,
Arrivare in ritardo a casa di amici
NO in Cina, Thailandia, Singapore, Paesi arabi, Svezia, Finlandia, Russia.
Un ritardo minimo è tollerato in Giappone, Uk, Germania.
E adesso vediamo qual è il massimo della maleducazione in vari Paesi
Usa e UK: il segno del dito medio;
Brasile: il segno di OK (significa vaffanculo);
India, Thailandia, Paesi arabi, Israele: mostrare la pianta dei piedi;
Singapore: mostrare la pianta dei piedi, battendoli con le mani;
Grecia e Turchia: mano con le 5 dita aperte e palmo rivolto all’interlocutore (esprime disgusto verso la persona a cui è rivolta);
Finlandia: rifiutare l’invito a una sauna.
Fonti: eDiplomat.com; EtiquetteScholar.com
Foto: Josh Rakover