Il Bar Luce, disegnato dal regista Wes Anderson

Redazione da Redazione1 min. tempo di lettura

Si trova nello spazio della Fondazione Prada a Milano

Ispirato ai classici bar di Milano negli anni ’50 e ’60, il bar Bar Luce è interamente progettato dal regista americano Wes Anderson, in quel modo unico Wes Andersoniano.

Quando è stata aperta la Fondazione Prada a Milano, il regista è stato invitato a progettare un bar all’interno dell’edificio. Basato su forti colori pastello, motivi di carta da parati vintage e dettagli eccentrici, ogni centimetro quadrato trasuda l’atmosfera stravagante di un film di Wes Anderson.

L’arredamento e il layout sono anche un omaggio al tipico design del caffè milanese di metà 900, mentre il soffitto ricorda il tetto a volta in vetro della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.

Nel locale fa bella mostra anche un jukebox d’epoca con cui si possono ascoltare 45 giri di metà del 900.

Anderson ha detto che il posto è stato concepito come un bar dove vorrebbe trascorrere il suo pomeriggio e dove gli scrittori possono andare per trovare ispirazione. Nonostante il suo noto senso maniacale di simmetria, il luogo è progettato in modo asimmetrico per essere “vissuto” dai visitatori in qualsiasi spazio e punto di vista, senza una prospettiva dominante.

Ci sono anche alcuni riferimenti ai film di Anderson, come i flipper che rievocano “Avventure acquatiche di Steve Zissou” o “Castello Cavalcanti”.

 

Foto: a_marga via flickr

Qui trovi altri STRANILUOGHI

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento